Apertura aula studio | Progetto Giovani Spilimbergo
17507
post-template-default,single,single-post,postid-17507,single-format-standard,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-theme-ver-13.3,qode-theme-bridge,disabled_footer_bottom,wpb-js-composer js-comp-ver-5.4.5,vc_responsive
 

Apertura aula studio

Apertura aula studio

Da lunedì 11 novembre sarà possibile iscriversi ed accedere alla nuova aula studio presso il Progetto Giovani, al primo piano della Casa dello Studente.

Il servizio nasce dall’esigenza degli studenti del Comune di avere un luogo chiuso, riscaldato e sufficientemente autonomo rispetto agli orari di apertura previsti dalla Biblioteca civica e dal Progetto Giovani. L’aula studio sarà accessibile attraverso l’utilizzo di un badge elettronico nominale, consegnato dagli educatori del Progetto Giovani in fase di iscrizione, dopo la quale saranno illustrate le modalità di ingresso, uscita e registrazione delle presenze.

Informazioni generali

  • destinatari: studenti maggiorenni 
  • orari di apertura: dal lunedì al sabato, dalle 9:00 alle 24:00
  • iscrizione al servizio presso il Progetto Giovani durante gli orari di apertura (lunedì, mercoledì e venerdì dalle 15:00 alle 19:00)
  • il servizio è gratuito, viene richiesta una cauzione di € 10 per il rilascio del badge elettronico

Modalità di accesso

  • Al fine di garantire ai fruitori la copertura assicurativa, sono ammessi solo gli studenti maggiorenni regolarmente iscritti al Progetto Giovani del Comune di Spilimbergo, secondo il modulo appositamente predisposto, compilabile al momento dell’iscrizione presso il PG.
  • Per poter accedere agli spazi, tutti i fruitori dovranno essere maggiorenni e sottoscrivere preventivamente il “Regolamento per la conduzione dell’aula studio universitari  in Casa dello Studente”, con conseguente accettazione incondizionata dello stesso.
  • L’accesso agli spazi è riconosciuto, previa valutazione, anche a maggiorenni non iscritti a corsi di studio (Scuola, Università, Master) che ne facciano richiesta.
  • Per l’accesso in aula studio è richiesto l’utilizzo di un badge nominale; il badge viene rilasciato dagli educatori del Progetto Giovani in seguito al pagamento di un deposito cauzionale di € 10,00.
  • Il badge è strettamente personale e non può essere ceduto a terzi, pena l’esclusione dal servizio. Per garantire la corretta fruizione dello stesso, sono installate telecamere di sorveglianza per il controllo di accessi e uscite.
  • Tutti gli accessi e le uscite dall’aula studio devono essere registrati singolarmente. Non sono ammessi ingressi multipli con un unico badge.
  • Ad ogni accesso è inoltre richiesto a tutti gli utenti di compilare con i propri dati anche il registro cartaceo disponibile all’interno dell’aula studio.

Regolamento aula studio e modulistica

Al momento dell’iscrizione gli studenti e le studentesse sono invitate a prendere visione e a sottoscrivere il regolamento dell’aula studio, consultabile al link sottostante. È possibile anche scaricare e compilare i moduli di iscrizione, da presentare al Progetto Giovani durante gli orari di apertura.



We work closely with you and carry out research to understand your needs and wishes.